A causa della nevicate in atto su parte delle regioni settentrionali, si registrano disagi nella circolazione stradale e ferroviaria.
da Antonello Staccioli
milano@vivere.biz
Da lunedì 28 dicembre, per tre giorni, fino al 30 dicembre in base al nuovo Decreto di Natale, tutta Italia torna in zona arancione. C'è dunque un piccolo allentamento delle regole, ma solo per poco.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
I quotidiani Vivere nascono per un territorio specifico da cui prendono il nome, a cui sono legati. Sono letti dalle persone che vivono nella città e nelle vicinanze e per quelle persone vengono scritti.
La città in cui viviamo è importante per noi, ma dobbiamo anche guardare cosa succedere attorno a noi.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Sabato sera alle 23.00 circa, durante il regolare servizio di controllo del territorio volto alla prevenzione e la repressione dei reati in genere, transitando su via Alessandro Gambalunga, all’altezza dell’incrocio con via Roma, una pattuglia della Polizia di Stato, notava una coppia di giovani che stavano passeggiando sul marciapiede in direzione del centro storico.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Il premier Giuseppe Conte venerdì sera ha presentato il nuovo Decreto Legge che detta nuove e stringenti regole per il periodo natalizio, al fine di scongiurare una terza ondata di Coronavirus.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Governo ha deciso. Dopo giorni di tira e molla tra linea dura e linea morbida sulle aperture e chiusura per il periodo natalizio, il premier Giuseppe Conte ha firmato un nuovo Decreto Legge con tutte le regole in vigore dal 24 dicembre al 6 gennaio.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Mentre si sta ancora discutendo sulle misure restrittive per le imminenti fesitivtà, il vertice Governo-Regioni ha dato l'ok al piano vaccini anti covid19. Il via libera è arrivato all’unanimità nel corso della riunione in videoconferenza convocata dal Ministro per gli Affari regionali Boccia.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
A coronamento di una complessa attività d’indagine durata 2 anni, che ha visto il contributo del Nucleo Speciale Spesa Pubb.ca e Repressione Frodi Comunitarie di Roma, i Finanzieri del Comando Pr.le di Padova hanno dato avvio a una vasta operazione, che interessa tutto il territorio nazionale.
da Antonello Staccioli
milano@vivere.biz
Il Governo non riesce a tenere una linea decisa sulla gestione delle norme di contenimento del Covid. E così, dopo il varo del tanto discusso DPCM di Natale, che impone il divieto di spostamenti tra Comuni il 25 e 26 dicembre e il 1 gennaio, è in arrivo un un passo indietro.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
In questo sventurato 2020, all'età di 64 anni, è morto Paolo Rossi, un'icona del calcio, attaccante della Juventus e della Nazionale italiana che, con il commissario tecnico Bearzot in testa, fu uno degli artefici nella conquista del Mundial di Spagna del 1982.
da Niccolò Staccioli
redazione@vivereroma.org
Spostamenti a Natale, seconde case, visite a parenti: ecco tutto quello che si può o non si può fare
Dopo l'annuncio del nuovo DPCM di Natale, quello che introduce tutta una serie di rigide limitazioni dal 21 dicembre al 6 gennaio, per cercare di contenere i contagi da Covid 19, non sono mancate le proteste. Soprattutto in merito al divieto di spostarsi fuori comune a Natale, Santo Stefano e Capodanno, anche sopo per raggiungere un familiare solo.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
La pandemia da Covid-19 ha messo in evidenza, semmai ce ne fosse stato bisogno, le carenze ed i limiti nel contenimento del rischio biologico sui luoghi di lavoro. I Vigili del Fuoco non fanno eccezione in tal senso e se la sanità, pagando un prezzo elevato sul piano umano, ha imparato la lezione implementando protocolli e linee guida che mettano i lavoratori e i cittadini in condizioni di sicurezza, la nostra amministrazione non ha fatto altrettanto.
Unione Sindacale di Base
In attesa del nuovo DPCM che sarà varato entro la giornale del 3 dicembre, e che disciplinerà le aperture di bar, ristoranti nel periodo natalizio, il Consiglio del Ministri ha approvato il Decreto Legge che introduce limitazioni agli spostamenti su tutto il territorio nazionale dal 21 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Era il giugno 2010, oltre 10 anni fa, quando Vivere ha lanciato gli indirizzi brevi per gli articoli basati sul dominio vivere.biz: https://vivere.biz/hd. Oggi rendiamo gli indirizzi ancor più brevi passando al dominio vivere.me.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
I Militari della Sezione Operativa del Comando Compagnia di Forlì, nel notte tra mercoledì e giovedì a seguito di un mirato servizio finalizzato al contrasto del consumo e traffico di stupefacenti, hanno tratto in arresto due conviventi, residenti nel forlivese di cui una 44enne di nazionalità nigeriana e l’altro del veronese di 44 anni, entrambi con numerosi precedenti penali, perché trovati in possesso di oltre mezzo kg di marijuana, 25 grammi di hashish e 10 grammi di eroina in parte già suddivisa in dosi pronte per essere cedute e, circa 100g di sostanza da taglio.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
I Carabinieri del NOE di Milano, in collaborazione con il Comando Provinciale CC di Milano, hanno dato esecuzione ad un'ordinanza di misura cautelare nei confronti di un soggetto ritenuto responsabile, a vario titolo, di "attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti", "gestione di rifiuti non autorizzata" e "realizzazione di discariche abusive, queste ultime ubicate in Piemonte, Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia.
da Niccolò Staccioli
milano@vivere.biz
Diverse le chiamate pervenute negli ultimi giorni al 113 della Questura per segnalare numerosi tentativi di truffa telefonica, soprattutto ai danni di persone sole o anziane.
da Niccolò Staccioli
milano@vivere.biz
Una 51enne, Loredana Scalone, è stata uccisa con 15 coltellate e ritrovata tra gli scogli a Pietragrande nel Comune di Montauro, in provincia di Catanzaro. L'assassino, un 36enne di Badolato, compagno della donna, ha confessato l'omicidio durante l'interrogatorio dei carabinieri di Soverato.
da Niccolò Staccioli
redazione@vivereroma.org
I Finanzieri del Comando Provinciale di Padova hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, finalizzato alla confisca anche nella forma per equivalente, di beni e disponibilità finanziarie, pari a 1,15 milioni di euro circa, emesso nei confronti di due persone fisiche, ritenute i promotori del sodalizio criminale, a conclusione di un'indagine instaurata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Padova e scaturita da autonoma attività investigativa nel settore del contrasto all'evasione e alle frodi fiscali.
da Niccolò Staccioli
redazione@vivereroma.org
Dal 1981, gli attivisti per i diritti della Donna hanno scelto il 25 novembre come un Giorno contro la violenza, in ricordo del brutale assassinio – il 25 novembre 1960 - delle tre sorelle Mirabal, attiviste politiche nella Repubblica Dominicana, per ordine del dittatore dominicano Rafael Trujillo (1930-1961). Successivamente, il 20 dicembre 1993, l’Assemblea Generale dell’ONU, con la risoluzione 48/104, ha adottato la Dichiarazione sull’eliminazione della violenza contro le donne.
di Fabrizio Federici
redazione@vivereroma.org
Nel pomeriggio del 17 novembre, militari del nucleo operativo e radiomobile di Cesenatico hanno tratto in arresto un 48enne cittadino nigeriano residente Verona, censito penalmente, ritenuto responsabile di“falsa attestazione o dichiarazione a un pubblico ufficiale sulla identità personale.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Rimini: La Polizia arresta il complice del rapinatore seriale delle farmacie, è un 35enne di Venezia
La sera del 1° settembre scorso la Polizia di Stato di Rimini aveva interrotto la serie di rapine che, da tutta la settimana precedente, stava flagellando la zona di via Flaminia. Il rapinatore, identificato in un 35enne originario della provincia di Venezia, era stato rintracciato all’interno di un garage di proprietà di un pluripregiudicato bolognese di 54 anni.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Gli occhi erano puntati a bordo campo. Grazie a Pubblicelli anche Vivere Italia è stato al fianco degli Azzurri nella partita di mercoledì sera in Bosnia, culminata con la vittoria e la qualificazione alla Final Four di Nations League.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
In questi mesi sui nostri giornali abbiamo pubblicato quotidianamente dati su dati riguardo la pandemia. Oggi aderiamo alla campagna #datibenecomune perché i dati vengano forniti in maniera completa, aggiornata, disaggregata e machine readeble. Cosa vuol dire?
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Occhi puntati a bordo campo per la partita che vedrà impegnati gli Azzurri contro la Bosnia Erzegovina. Mercoledì 18 novembre alle ore 20.30 sarà trasmessa in diretta su Rai Uno l'incontro che potrebbe valere all'Italia la qualificazione per la Final Four di Nations League.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Sigma Consulting in esclusiva per i quotidiani Vivere ha chiesto agli italiani la propria opinione sui vaccini ed in particolare sul vaccino contro il Covid-19.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Potrebbe arrivare una nuova ordinanza del ministro Roberto Speranza che andrà ad emettere altre restrizioni per almeno sei regioni, con i dati arrivati fino a domenica 8, in ritardo o parziali agli esperti dell'Iss, che si sono visti costretti a rinviare il nuovo report di almeno 24 ore.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha firmato, dopo l'una di notte, il nuovo DPCM in vigore dal 6 novembre al 3 dicembre che divide l'Italia in tre zone, ciascuna con limitazioni più restrittive a seconda della gravità dei contagi da Covid19.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
L'Associazione nazionale delle testate online (Anso), la Federazione italiana dei settimanali cattolici (Fisc) e la Federazione nazionale della Stampa italiana, sindacato unico e unitario dei giornalisti italiani, hanno sottoscritto nella serata di ieri un accordo collettivo nazionale transitorio per la regolamentazione delle prestazioni di lavoro giornalistico nelle testate online di informazione locale aderenti ad Anso e nelle testate periodiche aderente alla Fisc.
da Associazione Nazionale Stampa Online
www.anso.it
Restano ancora basse le percentuali di italiani che hanno scaricato Immuni, l’app che l’Italia ha scelto per la propria lotta digitale contro il contagio da Coronavirus.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
È stato firmato domenica il nuovo DPCM, con entrata in vigore a partire dal 26 ottobre, che impone una nuova stretta a movida, circolazione e contatti per cercare di fermare l'inesorabile arrestata dei contagi da Coronavirus.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Doveva essere un DPCM caratterizzato da alcuni inasprimenti delle misure per contenere l'avanzata del Covid ma alla fine, anche a seguito del braccio di ferro con categorie e forze politiche, le novità sono limitate.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it