Nel pomeriggio di domenica 5 giugno, i militari della Stazione Navale della Guardia di Finanza di Venezia, nell’ambito della normale attività di istituto volta al controllo del territorio della Laguna Veneta nel corso della manifestazione remiera denominata “Vogalonga”, nel canale delle Navi all’altezza della fermata dell’Isola della Certosa, notavano una persona a bordo di una canoa monoposto, di colore rosso.
“Continuiamo la nostra battaglia quotidiana per una libertà non solo individuale, ma sociale. Pensare che delle ragazze vengano importunate, molestate o che siano oggetto di aggressione nei nostri territori non esiste. Il mio appello è che ci sia tolleranza zero e che le forze dell’ordine ci mettano il massimo impegno per trovare i responsabili”.
da Regione Veneto
I ragazzi del Club Velico Castiglionese, Lorenzo Carloia, Luca Coppetti e Stefano Garzi con una gara perfetta nel canal Grande a Venezia, vincono ancora il campionato italiano Micro Class 2022. Ottima prestazione anche di Isabella Conciarelli, Lisa Zucchini, Michele Barbieri, che vincono nella categoria Cruiser.
I Finanzieri del Comando Provinciale di Padova, a conclusione di un’articolata indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Rovigo, hanno denunciato per abusivismo finanziario un soggetto che ha promosso, in assenza dei requisiti di legge, operazioni di investimento nei confronti di otto ignare vittime.
di Redazione
Si è avvicinato ad un giovane chiedendogli una sigaretta e, dopo aver ricevuto risposta negativa, gli ha strappato con forza dal collo una catenina d’oro. Dopo una breve colluttazione con la vittima, il malvivente ha poi tentato di fuggire ma è stato raggiunto e arrestato dagli agenti delle Volanti della Questura di Verona.
di Redazione
Nell’ambito dei controlli in materia di sicurezza dei prodotti e di tutela dei consumatori, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza hanno effettuato un accesso a Lonigo, presso un operatore professionale specializzato nel commercio all’ingrosso di articoli di puericultura, rinvenendo la presenza di alcuni prodotti potenzialmente dannosi per la salute dei bambini, mancando delle prescritte avvertenze di sicurezza previste dalla direttiva comunitaria UNI11736:2020.
di Redazione
Alle ore 2,10 circa della notte tra domenica e lunedì, gli Agenti della Squadra “Volanti” della Questura erano chiamati ad intervenire in Contrà Pescherie Vecchie per la segnalazione di forti rumori ed urla e di una situazione di conflittualità potenzialmente degenerabile in rissa, il tutto provocato dagli avventori del Locale “Ai Due Calici”, unico esercizio pubblico a quell’ora ancora aperto in zona.
di Redazione
La Polizia di Stato di Venezia, nel corso degli ultimi mesi, ha ricevuto numerose segnalazioni di cittadini extracomunitari che da tempo si erano stabilizzati in Campo Santa Margherita, nota zona della città lagunare interessata da movida notturna e zona di ritrovo di turisti ed universitari.
di Redazione
Militari in forza alla Compagnia di Schio, nel corso di una perlustrazione eseguita con l’ausilio di personale della Sezione Aerea di Venezia, hanno notato che all’interno del citato terreno agricolo, a Malo, adibito anche al pascolo di capi di bestiame ed esteso circa 1.000 metri quadri, erano accatastati centinaia di pneumatici, a diretto contatto con il terreno, esposti alle acque meteoriche e all’azione del vento, classificabili nell’apposito elenco europeo quali rifiuti speciali.
di Redazione
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Treviso hanno scoperto e bloccato una rete di commercio online di calzature contraffatte, denunciando, per i reati di ricettazione e contraffazione, una coppia di trevigiani che aveva commerciato scarpe sneakers, riportanti un noto marchio italiano, in voga soprattutto tra i giovani, abilmente contraffatto.
di Redazione
Da lunedi 30 Maggio le Volanti dell’U.P.G.S.P. potranno impiegare le Armi ad Impulsi Elettrici (AIE), meglio conosciute con il nome di “Taser”, le quali diventano a tutti gli effetti una dotazione di Reparto per gli operatori deputati ai servizi di prevenzione generale e pronto intervento della Questura di Rovigo.
Da settembre in Puglia si potrà volare anche da Foggia, grazie al lavoro sinergico tra Regione Puglia e Aeroporti di Puglia, che come primo passo ha portato ad adeguare la pista dell’aeroporto “Gino Lisa” ai voli civili nazionali. Dopo un confronto con il territorio che ha reso possibile individuare le rotte di maggiore interesse, prima fra tutte Milano, e l’accordo con la compagnia aerea greca Lumiwings, da fine settembre saranno garantiti quattro collegamenti dal “Gino Lisa” con Milano, Torino, Verona e Catania, città economicamente e culturalmente attive del nord e del sud Italia. Obiettivo per il primo anno è arrivare a 150 mila passeggeri.
da Regione Puglia
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza hanno intensificato le attività di controllo volte al contrasto delle irregolarità in materia di locazioni turistiche nell’Altopiano di Asiago, avviate già a partire dall’estate dell’anno 2020 caratterizzata dall’emergenza epidemiologica da COVID-19 che ha avuto l’effetto di una consistente occupazione delle seconde abitazioni sotto forma di alloggio, anche da parte di turisti.
di Redazione
I militari del Comando Provinciale di Vicenza, nel corso degli ordinari controlli di polizia economico-finanziaria volti a riscontrare l'osservanza, nei confronti del personale occupato, delle norme di tutela di lavoro e di legislazione sociale, avviati a seguito di specifiche attività di analisi e incrocio di dati, hanno individuato 6 lavoratori impiegati “in nero” poiché impiegati in assenza delle preventive comunicazioni obbligatorie di instaurazione del rapporto di lavoro, irrogando sanzioni amministrative per circa 70 mila euro.
Continua il lavoro dei finanzieri del Comando Provinciale di Rovigo che hanno denunciato alle competenti Procure della Repubblica 100 cittadini di nazionalità rumena, i quali hanno indebitamente percepito la Pensione di Cittadinanza in quanto privi del requisito di “residenza” previsto dalla L.26/2019.
di Redazione
È stato segnalato al 113 da personale dell’ATV, Azienda di Trasporti Pubblici Veronese, che aveva assistito all’intera scena: aveva visto il ragazzo salire a bordo dell’autobus, avvicinarsi ad un passeggero e, dopo un breve scambio verbale, schiaffeggiare lo stesso al volto. E così, di lì a poco, il responsabile di quel gesto – un ragazzo di trent’anni – è stato raggiunto dalla Polizia.
di Redazione
Dalle sue mitiche spiagge ai romantici tramonti sulle Dolomiti, dalle sue celeberrime città d’arte ai suoi gustosissimi percorsi enogastronomici, le bellezze ammirabili in Veneto sono, incredibilmente, infinite. Quest’anno, finalmente, dopo un lungo e alquanto travagliato periodo, il turismo può riprendere fiato.
di Redazione
A seguito dei gravi fatti accaduti nella notte di sabato 14 maggio scorso, il Questore della Provincia di Vicenza Paolo SARTORI ha disposto nella mattinata odierna 5 Fogli di Via Obbligatori nei confronti di coloro che sono ritenuti i responsabili del danneggiamento del Custom Club di Via Zamenhof.
di Redazione
Il Questore di Rovigo, dopo i fatti di venerdì 13 maggio verificatisi in una pizzeria del centro storico, valutati i presupposti del Decreto L.vo n.159/2011 sulle misure di prevenzione e considerata la pericolosità sociale dei tre stranieri denunciati per la rissa ed il danneggiamento aggravato, ha emesso il foglio di via obbligatorio con divieto di ritorno per tre anni nel territorio del comune di Rovigo, provvedimento che è stato notificato nella giornata del 17 maggio scorso.
di Redazione
Nei giorni scorsi, i finanzieri del Comando Provinciale di Vicenza, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Vicenza, hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente emesso dal Tribunale berico, fino a concorrenza di oltre 280.000 euro, nei confronti di un imprenditore vicentino, esercente l’attività di consulente amministrativo nella compravendita di terreni.
Nell’ambito del dispositivo per il contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale, i Finanzieri del Comando Provinciale di Padova hanno sequestrato oltre 9 milioni di articoli per la cosmesi, privi delle prescritte indicazioni in etichetta, presso una società operante nel Centro Ingrosso Cina di Padova.
di Redazione
Nei giorni scorsi, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza, su delega della locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo, emesso dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale berico, finalizzato alla confisca di beni e disponibilità finanziarie a carico di due soggetti economici operanti nel settore conciario e, anche “per equivalente”, nei confronti del relativo amministratore, per un valore complessivo di € 216.004,71.
di Redazione
“Se rivuoi lo scooter che ti hanno rubato, vieni alle 23.15 davanti l’ingresso della Fiera e dacci 300 euro”. È con queste parole che venerdì sera, intorno alle 20.45 un giovane è stato contattato telefonicamente da due malviventi, che gli hanno chiesto il pagamento della somma di denaro in cambio della restituzione del motociclo di cui il giovane aveva denunciato il furto lo scorso 1 maggio.
di Redazione
Gli Open di Francia rientrano a pieno fra i tornei più antichi del tennis, infatti, il Roland Garros si trova subito dopo Wimbledon e gli US Open, la sua prima manifestazione risale al 1891 ma era un torneo riservato ai soli tennisti francesi e atleti iscritti a club di tennis in Francia. Nel 1925 il Roland Garros si apre al mondo e nasce il mito.
di Redazione
“Ho partecipato questa mattina a Treviso alla presentazione della nuova flotta di autobus di Mom: 18 nuovi mezzi a basso impatto ambientale, ibridi e metano, che saranno in servizio entro la fine del mese, i primi in Italia. Un investimento complessivo di 5.823.000 euro, di cui 4.706.180 grazie a un contributo regionale. Questi nuovi autobus intercetteranno 31 milioni di passeggeri, con grande attenzione per la sicurezza ovviamente dei clienti ma anche degli autisti, per i quali auspico tolleranza zero in caso di incivili aggressioni”.
da Regione Veneto