Nella notte tra giovedì e venerdì dello scorso fine settimana Z. L., cittadino italiano di anni 37 che si trovava in custodia cautelare domiciliare presso la Comunità Terapeutica “Il Cedro” di Caldogno in quanto indagato per i reati di estorsione e maltrattamenti in famiglia, dopo aver tagliato il braccialetto elettronico che era obbligato a portare, si dava alla fuga facendo perdere le proprie tracce.
di Redazione
“Se rivuoi il monopattino elettrico che ti hanno appena rubato, ci devi dare 300 euro”. È con queste parole che martedì sera, alle 19.30 un giovane è stato avvicinato in Piazzale XXV aprile da due malviventi che, con tono minaccioso, gli hanno chiesto il pagamento della somma di denaro in cambio della restituzione del monopattino elettrico di cui il giovane era stato derubato qualche minuto prima.
redazione@viverefoligno.it
I finanzieri della Tenenza di Castelfranco Veneto, insieme a personale dell’ITL – Ispettorato Territoriale del Lavoro di Treviso e dello SPISAL (Servizio prevenzione igiene sicurezza ambienti di lavoro) dell’ULSS 2, sono intervenuti in un’azienda tessile del trevigiano, individuando due dipendenti in nero e sequestrando l’intero stabilimento, gestito in condizioni di assoluto degrado e con diversi fattori di pericolo per la salute e la sicurezza dei lavoratori.
di Redazione
“Fare il domani migliore dell’oggi” è il tema della quarta edizione del Festival Epicureo 2022, che quest’anno si terrà da giovedì 21 luglio a sabato 23 luglio a Senigallia. Il palco di piazza Garibaldi si riempirà dello spirito ottimistico della Sentenza Vaticana 48 di Epicuro: “Bisogna cercare di fare il domani migliore dell'oggi fino a che viaggiamo nella vita. Poi, arrivati alla fine della strada, ci allietiamo moderatamente”.
di Giulia Ariti
Nell’ambito dei controlli sui passeggeri in transito presso l’Aeroporto San Giuseppe, i funzionari dell’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli (ADM) in servizio presso l’Ufficio delle Dogane di Treviso e i finanzieri del Gruppo della Guardia di Finanza di Treviso, su segnalazione degli addetti alla sicurezza dello scalo aeroportuale, hanno intercettato e sequestrato circa 8 chilogrammi di sigarette non dichiarate, rinvenute all’interno dei bagagli di una cittadina Rumena proveniente da Bucarest (Romania).
di Redazione
Si era presentato, giovedì scorso, nello studio legale dell’avvocato dal quale era assistito e, con un atto di forza, era riuscito ad impossessarsi dei soldi che la professionista conservava nella borsa. Non era la prima volta, a detta della denunciante, che l’uomo, 26enne, si recava nello studio in cerca di denaro e di oggetti appuntiti (forbici o tagliacarte). Tant’è vero che l’avvocatessa, prima dell’ultima visita del suo cliente, aveva già consigliato alle colleghe di togliere dalla scrivania qualsiasi strumento acuminato per evitare spiacevoli inconvenienti.
di Redazione
Nell’ambito del dispositivo operativo per il contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale, tra maggio e la prima metà del mese in corso i militari del Comando Provinciale di Padova hanno sequestrato capi di abbigliamento non sicuri e contraffatti, nonché orologi con marchi di prestigio finemente falsificati.
di Niccolò Staccioli
veneto@vivere.news
Nelle ultime settimane il bilancio dell’attività della Polizia di Stato di Venezia, grazie all’operato degli agenti del Commissariato di Mestre, ha registrato nell’ambito dell’attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, complessivamente, cinque arresti, una denuncia e due espulsioni a carico di soggetti stranieri.
di Redazione
Nella giornata di mercoledì, 15 giugno 2022, i militari della Stazione Navale della Guardia di Finanza di Venezia hanno sviluppato un'attività ispettiva in laguna, in particolare negli spazi acquei circostanti la zona industriale di Porto Marghera, lungo le barene adiacenti il Ponte della Libertà.
di Niccolò Staccioli
veneto@vivere.news
Nei giorni scorsi i finanzieri del Comando Provinciale di Vicenza hanno dato esecuzione ad un provvedimento di confisca di attrezzature meccaniche, emesso dalla Camera di Commercio berica, a seguito del sequestro amministrativo effettuato nel corso del mese di ottobre dell’anno 2020 nei confronti di un cittadino italiano che esercitava abusivamente, senza il possesso dei prescritti requisiti di legge, la professione di autoriparatore meccanico.
di Redazione
Il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Venezia ha eseguito un decreto di confisca di beni per oltre 2 milioni di euro, emesso dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Venezia, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia lagunare, nei confronti di un soggetto “socialmente pericoloso” ai fini della normativa antimafia.
di Redazione
I militari della Compagnia Pronto Impiego della Guardia di Finanza di Venezia, nell’ambito delle ordinarie attività di controllo economico del territorio, hanno intensificato i controlli lungo le principali direttrici della viabilità in provincia, dedicando particolare attenzione al transito di veicoli commerciali o ritenuti sospetti per effetto di passaggi ripetuti, comportamenti anomali, precedenti specifici dei conducenti, etc.
di Redazione
Al via a Treviso la XV edizione di “Face’ Arts”: la collettiva esporrà le opere di 38 artisti provenienti da tutto il Mondo; in mostra anche due personali: quella di Giulia Cernetig e Chiara Serena. Il vernissage si terrà sabato 18 giugno alle ore 17.00 alla Casa dei Carraresi Fondazione Cassamarca
da Organizzatori
Ai fini dell’esercizio del diritto di cronaca, costituzionalmente garantito, e nel rispetto dei diritti dell’indagata (che, in considerazione dell’attuale fase di indagini preliminari, è da presumersi innocente fino alla sentenza irrevocabile che ne accerti la colpevolezza), si rende noto che le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Treviso hanno denunciato un’impresa bresciana, operante nel settore della carpenteria metallica e gestita da un’imprenditrice trevigiana, per aver omesso di versare I.v.a. per 572.529 euro.
di Redazione
Artista tra i più attesi della prima edizione del Malcesine Music Festival, il cantautore Francesco Baccini si esibirà venerdì 17 giugno in un solo di voce e pianoforte. Il concerto (alle ore 22 presso i Giardini “Padre Mario Casella” di Malcesine) è gratuito, come tutti gli altri appuntamenti della manifestazione.
da Organizzatori
Il Questore della Provincia di Treviso ha emesso 9 provvedimenti di divieto di accesso ai pubblici esercizi per la durata di un anno, “Decreto Willy”, a carico di minorenni, perlopiù italiani di seconda generazione, residenti in provincia di Treviso. Gli stessi si erano preventivamente accordati su una piattaforma social di incontrarsi presso la zona antistante il bar “la stazione” di Lancenigo di Villorba con il chiaro intento di venire alle mani nell’ambito di una contesa tra fazioni rivali.
di Redazione
In relazione alla notevole ripresa dei flussi turistici degli ultimi mesi, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza e la Polizia Municipale di Venezia hanno dato avvio ad un piano congiunto – che durerà per l’intero periodo estivo, da giugno ad agosto – di intensificazione dei controlli nei confronti delle strutture ricettive, in particolare nel centro storico lagunare, al fine di individuare prioritariamente strutture irregolari, abusive o non in regola dal punto di vista fiscale.
di Redazione
Nei giorni scorsi, i finanzieri del Comando Provinciale di Vicenza, come disposto dal locale Tribunale con sentenza irrevocabile di applicazione della pena su richiesta delle parti, hanno eseguito una confisca per equivalente fino a concorrenza di oltre 190.000 euro, nei confronti di un imprenditore vicentino, esercente l’attività di commercio all’ingrosso di articoli antincendio e antinfortunistici.
Mercoldì 8 giugno, e giovedì, 9 giugno 2022, nel Palazzo della Regione (Grandi Stazioni) a Venezia, si terrà la sesta edizione del Forum regionale “CompraVerde BuyGreen Veneto”, evento nato per promuovere ed integrare i criteri ambientali in tutte le fasi del processo di acquisto, incoraggiando la diffusione di tecnologie ambientali e lo sviluppo di prodotti/servizi sostenibili, attraverso la ricerca e la scelta dei risultati e delle soluzioni che hanno il minore impatto possibile sull´ambiente.
da Regione Veneto
Nel pomeriggio di domenica 5 giugno, i militari della Stazione Navale della Guardia di Finanza di Venezia, nell’ambito della normale attività di istituto volta al controllo del territorio della Laguna Veneta nel corso della manifestazione remiera denominata “Vogalonga”, nel canale delle Navi all’altezza della fermata dell’Isola della Certosa, notavano una persona a bordo di una canoa monoposto, di colore rosso.
di Niccolò Staccioli
veneto@vivere.news
“Continuiamo la nostra battaglia quotidiana per una libertà non solo individuale, ma sociale. Pensare che delle ragazze vengano importunate, molestate o che siano oggetto di aggressione nei nostri territori non esiste. Il mio appello è che ci sia tolleranza zero e che le forze dell’ordine ci mettano il massimo impegno per trovare i responsabili”.
da Regione Veneto
I ragazzi del Club Velico Castiglionese, Lorenzo Carloia, Luca Coppetti e Stefano Garzi con una gara perfetta nel canal Grande a Venezia, vincono ancora il campionato italiano Micro Class 2022. Ottima prestazione anche di Isabella Conciarelli, Lisa Zucchini, Michele Barbieri, che vincono nella categoria Cruiser.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
I Finanzieri del Comando Provinciale di Padova, a conclusione di un’articolata indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Rovigo, hanno denunciato per abusivismo finanziario un soggetto che ha promosso, in assenza dei requisiti di legge, operazioni di investimento nei confronti di otto ignare vittime.
di Redazione
Si è avvicinato ad un giovane chiedendogli una sigaretta e, dopo aver ricevuto risposta negativa, gli ha strappato con forza dal collo una catenina d’oro. Dopo una breve colluttazione con la vittima, il malvivente ha poi tentato di fuggire ma è stato raggiunto e arrestato dagli agenti delle Volanti della Questura di Verona.
di Redazione
Nell’ambito dei controlli in materia di sicurezza dei prodotti e di tutela dei consumatori, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza hanno effettuato un accesso a Lonigo, presso un operatore professionale specializzato nel commercio all’ingrosso di articoli di puericultura, rinvenendo la presenza di alcuni prodotti potenzialmente dannosi per la salute dei bambini, mancando delle prescritte avvertenze di sicurezza previste dalla direttiva comunitaria UNI11736:2020.
di Redazione