A seguito di una complessa attività di indagine, diretta dalla Procura della Repubblica di Venezia, al fine di accertare gli autori di una serie di furti e rapine commesse sul territorio veneziano e delegata alla squadra mobile lagunare, sono state oggi eseguite due misure cautelari nei confronti di altrettanti soggetti.
di Redazione
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza, sotto il coordinamento della locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a una ordinanza di custodia cautelare emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale berico nei confronti di un imprenditore vicentino che, nel tempo, ha rivestito la carica di amministratore di diritto e di fatto di cinque società soggette a procedure concorsuali fallimentari.
di Redazione
I Finanzieri del Comando Provinciale di Padova, a conclusione di un’articolata indagine delegata dalla Procura della Repubblica di Rovigo, hanno dato esecuzione a un’ordinanza emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari nei confronti di due soggetti, coinvolti nelle vicende di quattro società di capitali operanti nel settore del commercio di materie plastiche e del noleggio di veicoli, di cui una fallita nel maggio del 2021.
di Redazione
La Guardia di Finanza di Venezia ha proceduto all’arresto in flagranza di reato di un soggetto italiano sospettato di gestire una piantagione di marijuana a Vigonza (PD) in un campo che costeggia l’autostrada A4 Venezia-Milano. Contestualmente si è proceduto a sequestrare e successivamente, previo prelevamento di campioni, a distruggere oltre 3.000 piante di canapa indiana con alto valore di THC e 113 kg di marijuana pronta ad essere commercializzata per finalità illecite.
di Redazione
Nello scorso fine settimana, è stato messo in campo un servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in genere, disposto dalla compagnia di Cesenatico nel territorio di competenza e svolto attraverso l'impiego di più pattuglie stazioni dipendenti, nucleo operativo e radiomobile e squadre di intervento operativo del 4° battaglione carabinieri “Veneto”.
Ai fini dell’esercizio del diritto di cronaca, costituzionalmente garantito, e nel rispetto dei diritti degli indagati (che, in considerazione dell’attuale fase di indagini preliminari, sono da presumersi innocenti fino alla sentenza irrevocabile che ne accerti la colpevolezza), si rende noto che le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Treviso hanno concluso un’operazione finalizzata a contrastare il contrabbando di olio motore per autoveicoli, fenomeno fraudolento grave quanto il traffico illecito di carburante.
Nei giorni scorsi, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza, sulla scorta delle nuove misure di legge introdotte per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), che hanno anticipato al 30 giugno 2022 il termine a decorrere dal quale viene applicata la sanzione amministrativa pecuniaria per la mancata accettazione di pagamenti elettronici, hanno accertato la violazione commessa dalla titolare di una gelateria, operativa nel Comune di Brogliano, la quale si era rifiutata di ricevere il pagamento mediante POS, da parte di un cliente, per un importo pari a 20 euro.
di Redazione
(Adnkronos) - Sarà l’attrice statunitense Julianne Moore a presiedere la Giuria internazionale del Concorso della 79esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia (31 agosto – 10 settembre 2022)), che assegnerà il Leone d’oro per il miglior film e gli altri premi ufficiali.
da Adnkronos
Nei giorni scorsi, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza, hanno condotto un’intensa attività a contrasto del sommerso da lavoro, condotta trasversalmente nei confronti di diverse tipologie di imprese, che ha permesso di portare allo scoperto l’impiego di sei dipendenti in nero, di cui due clandestini, in tre differenti attività commerciali e di irrogare sanzioni per complessivi 83.253 euro.
di Redazione
Nella giornata di martedì, i Finanzieri del Comando Provinciale di Padova hanno dato esecuzione a un’ordinanza, emessa dal Tribunale di Treviso, che disponeva il sequestro preventivo, anche per equivalente, fino a concorrenza di quasi 600 mila euro, di beni e disponibilità finanziarie nella disponibilità di due società e dei relativi amministratori, artefici di una frode all’I.V.A., desunta dall’analisi del fatturato di una società padovana operante nel commercio di materiale elettrico.
di Redazione
(Adnkronos) - Con l’apertura dell’ufficio di Verona a maggio 2019 e dello Spazio Cdp di Padova ad aprile del 2021, l’operatività del Gruppo a favore di piccole, medie e grandi imprese e degli enti locali del Veneto ha registrato un significativo incremento, impegnando risorse per circa tre miliardi di euro a favore di oltre 13.
da Adnkronos
(Adnkronos) - Trionfo sotto le stelle per l'Orchestra e il Coro del Teatro La Fenice. Si è concluso con quasi dieci minuti di applausi e un bis il concerto dei Carmina Burana, capolavoro del compositore tedesco Carl Orff, che i musicisti della prestigiosa istituzione veneziana, diretti dal maestro Fabio Luisi, hanno eseguito nella serata di sabato 9 luglio in Piazza San Marco.
da Adnkronos
Ai fini dell’esercizio del diritto di cronaca, costituzionalmente garantito, e nel rispetto dei diritti dell’indagato (che, in considerazione dell’attuale fase di indagini preliminari, è da presumersi innocente fino alla sentenza irrevocabile che ne accerti la colpevolezza), si rende noto che le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Treviso hanno concluso un’operazione finalizzata a contrastare la produzione illecita di sostanze stupefacenti.
di Redazione
Nei giorni scorsi, nell’ambito di un contesto investigativo di polizia giudiziaria avviato inizialmente dalle Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Vicenza a seguito di un’attività di polizia economico-finanziaria a contrasto delle frodi IVA e, successivamente, proseguite su delega della Procura della Repubblica di Vicenza, sono state eseguite delle operazioni di perquisizione domiciliare, al fine di ricercare elementi di prova a supporto delle ipotesi di reato di emissione ed utilizzo di fatture per operazioni inesistenti, le quali hanno consentito, tra l’altro, di sequestrare denaro contante per un importo di oltre 126.000,00 euro.
di Redazione
Nuova strage sulle strade con ben 33 decessi tra venerdì 1° e domenica 3 luglio. "Una nuova mattanza - come segnalato da ASAPS, l'Associazione Sostenitori e Amici della Polizia Stradale di Forlì - con un record di ben 16 motociclisti deceduti, 12 automobilisti, 3 pedoni e 2 ciclisti". Vittime in Lombardia, Piemonte, Liguria, Toscana, Lazio, Veneto, Friuli- Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige, Marche, Abruzzo, Sardegna, Puglia, Basilicata, Campania.
di Redazione