Il 28 dicembre 2022 Andrea Valleri inaugura “Dialogos” al Museo Epigrafico di Atene, l’ultima tappa del progetto Neopaleo. La mostra aperta al pubblico fino al 20 febbraio 2023 chiuderà, dopo Venezia, Samos e Messolonghi, le quattro esposizioni dell’artista veneziano in programma per il 2022 e promosse dalla Galleria d'Arte Contini di Venezia e Cortina d’Ampezzo.
Nei giorni scorsi i Finanzieri del Comando Provinciale di Vicenza hanno notificato un decreto di sequestro preventivo - in via diretta - di 20 immobili fra terreni, fabbricati e una residenza di pregio nei confronti di due coniugi, di origini egiziane, gravati da ingenti debiti nei confronti del Fisco.
di Redazione
Il settore edilizio sta finalmente ripartendo dopo un lungo periodo di buio iniziato nell’ormai lontano 2008; il trend positivo si è registrato pressoché in tutta la nostra penisola; per quanto riguarda il Veneto, come spiegato nel documento dell’ANCE (Associazione Nazionale Costruttori Edili) Scenari regionali dell’edilizia: Veneto, la situazione è sicuramente incoraggiante:
di Redazione
(Adnkronos) - "Ci sono anche i nomi della cantante Madame e della tennista di fama mondiale Camila Giorgi nelle carte dell'inchiesta della procura di Vicenza sul presunto maxi giro di finte vaccinazioni anti-Covid per ottenere il Green Pass", che lo scorso febbraio aveva portato all'arresto di due medici e del compagno della dottoressa.
da Adnkronos
Nelle ultime settimane i Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Verona e la Polizia Locale del Comune di San Bonifacio hanno posto in essere una sinergia operativa che, valorizzando le rispettive e differenti competenze, ha consentito di intensificare i controlli per prevenire e contrastare l’uso e lo spaccio di sostanze stupefacenti e di alcoolici, di individuare forme di illegalità economico-finanziaria, nonché di verificare il rispetto delle norme del codice della strada da parte di automobilisti ed autotrasportatori.
Nei giorni scorsi, nell’ambito dell’intensificazione dei servizi predisposti per il contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale in vista delle imminenti festività, i Finanzieri del Comando Provinciale di Padova hanno sottoposto a sequestro oltre 225.000 luci natalizie irregolari, potenzialmente pericolose per i consumatori.
di Redazione
Negli ultimi mesi i Finanzieri del Comando Provinciale di Verona hanno intensificato l’azione di vigilanza sul corretto adempimento degli obblighi e delle disposizioni antiriciclaggio nei confronti dei soggetti, diversi dalle banche, gravati da obblighi di collaborazione attiva al fine di prevenire e contrastare condotte di riciclaggio di denaro che, oltre a inquinare l’economia legale, alterano le condizioni di concorrenza del mercato.
di Redazione
I Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza nei giorni scorsi, in prossimità delle imminenti festività natalizie, hanno intensificato le specifiche attività operative nel settore del contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale finalizzate alla ricerca, prevenzione e repressione del commercio di prodotti contraffatti o non conformi agli standard di sicurezza previsti dalla normativa dell’Unione Europea e nazionale.
di Redazione
VENEZIA- Il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, ha firmato questa mattina un’ordinanza a difesa del decoro, della sicurezza urbana e della tutela del territorio per prevenire, la notte di Natale, "situazioni di incuria o degrado del territorio, del patrimonio culturale e di pregiudizio della vivibilità urbana, con particolare riferimento all’esigenza di tutela della tranquillità e del riposo dei residenti".
di Agenzia DIRE
VENEZIA - E' in arrivo la tecnologia contactless con carte bancarie (debito e credito, comprese le prepagate e le carte bancomat) sui mezzi del trasporto pubblico locale 'targati' Avm nell’ambito della rete urbana ed extraurbana dell’area centro meridionale della Città metropolitana di Venezia.
di Agenzia DIRE
Nei giorni scorsi, i Finanzieri del Comando Provinciale di Padova, in collaborazione con personale dell’Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto, dei Vigili del Fuoco e della Polizia Locale di Padova, hanno eseguito un controllo presso un’azienda, sita nella zona industriale di Padova, ove sono stati rinvenuti 700 metri cubi circa di rifiuti speciali pericolosi.
di Redazione
Nella primissima mattinata del 14 dicembre 2022, a seguito di indagini delegate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Venezia, i finanzieri del Comando Provinciale di Venezia hanno arrestato in flagranza due soggetti intenti a sottrare ingenti quantitativi di gasolio presso un importante deposito costiero di Marghera.
di Redazione
Ha scavalcato la recinzione di un’azienda privata, ha staccato i cavi elettrici di una cabina dell’Enel posta al suo interno, ha forzato la porta d’ingresso della cabina e ha iniziato ad armeggiare con la bobina di un trasformatore elettrico, allo scopo di prelevare il rame contenuto al suo interno.
di Redazione