Nessuna persona coinvolta nella valanga caduta intorno alle ore 12:00 nei pressi della pista Fedare sul Nuvolau, nel comprensorio sciistico delle 5 torri a Cortina d’Ampezzo.
di Niccolò Staccioli
veneto@vivere.news
(Adnkronos) - Sono in corso gli accertamenti per capire la dinamica dell'incidente avvenuto questa mattina all'interno dell'anfiteatro Arena durante le operazioni di smontaggio della 'Stella' ad opera di Fondazione Verona per l'Arena, responsabile del cantiere e dell'installazione e smontaggio, che allo scopo ha incaricato una ditta specializzata.
da Adnkronos
I militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Vicenza, in collaborazione con i funzionari dell’Ispettorato del Lavoro di Vicenza, nel corso di un controllo di polizia economico-finanziaria nel settore della ristorazione, volto a riscontrare l’osservanza, nei confronti del personale occupato, delle norme di tutela di lavoro e di legislazione sociale – avviato a seguito di specifiche attività di analisi e incrocio di dati – hanno individuato 6 lavoratori impiegati “in nero”, poiché intenti a prestare la loro opera in assenza delle preventive comunicazioni obbligatorie di instaurazione del rapporto di lavoro, così irrogando sanzioni amministrative per migliaia di euro.
di Redazione
Nei giorni scorsi, i Finanzieri del Comando Provinciale di Padova, nell’ambito di un’operazione diretta dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo emesso dal Tribunale di Padova, per un importo complessivo di 2,5 milioni di euro circa, di beni e disponibilità finanziarie riconducibili a due amministratori di una società immobiliare, indagati per indebita percezione di erogazioni pubbliche e reati societari.
di Redazione
ROMA - La perturbazione che sta interessando l’Italia continuerà nelle prossime ore ad apportare condizioni di spiccato maltempo con precipitazioni, anche a carattere nevoso a bassa quota sul centro-nord e ventilazione sostenuta nord-orientale sulle aree adriatiche centro-settentrionali.
di Agenzia DIRE
I Finanzieri del Comando Provinciale di Padova, in occasione delle vendite in saldo della collezione invernale, hanno intensificato le attività volte alla tutela del mercato dei beni e dei servizi, spesso minacciato dall’immissione in commercio di prodotti non sicuri o recanti marchi mendaci.
di Redazione
In un momento complesso, in cui è sempre più necessario tutelare il mercato e il rispetto delle regole nel mondo economico e imprenditoriale, e anche a seguito di preoccupazioni espresse dagli Enti e dalle Associazioni di Categoria del territorio, dei cui interessi generali, spesso, la Guardia di Finanza si fa interprete, il Comando Provinciale di Rovigo ha pianificato un’intensificazione dei controlli nei confronti delle attività “sommerse”, ovvero quelle attività commerciali in materia di beni e servizi che potrebbero operare senza rispettare le norme in materia fiscale o autorizzativa.
di Redazione
Nell’ambito dell’ordinario dispositivo di controllo economico del territorio predisposto dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza volto all’individuazione di articoli commercializzati in violazione delle disposizioni normative in materia di sicurezza dei prodotti, sono stati sequestrati circa 1.300 articoli di bigiotteria per un valore di oltre 4.000 euro.
di Redazione
Nell’ambito dell’attività di contrasto ai traffici illeciti e di controllo economico del territorio, i Finanzieri del Comando Provinciale di Padova hanno sottoposto a sequestro, a seguito di un controllo su strada effettuato nel territorio del Comune di Piove di Sacco (PD), oltre 2.000 kg. di prodotti alimentari tra carne (avicola, bovina e suina), derivati del latte e prodotti vegetali, trasportati in borsoni, valigie e buste di plastica, a bordo di un mezzo commerciale non refrigerato con targa straniera.
di Redazione
Importante operazione messa a segno dalla Guardia di Finanza rodigina che, nella giornata di giovedì, ha dato esecuzione alle ordinanze di misure cautelari disposte dal GIP di Rovigo - Dr. Pietro Mondaini.
di Niccolò Staccioli
veneto@vivere.news
Come ben si sa, la musica è uno di quegli elementi che unisce da sempre popoli e persone. Naturalmente anche l'Italia non è da meno, soprattutto in questo gennaio 2023, che sta vedendo il conto alla rovescia per la 73esima edizione del Festival di Sanremo previsto per la prima metà di febbraio, ma attenzione!
di Redazione
In occasione delle trascorse festività natalizie, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza ha disposto, su tutto il territorio provinciale, un rafforzamento del dispositivo di controllo economico del territorio e di contrasto ai fenomeni di illegalità economico-finanziaria, a tutela della collettività.
di Redazione
I Finanzieri del Comando Provinciale di Verona hanno concluso le indagini nei confronti di alcuni soggetti di nazionalità indiana, pakistana e italiana, di età compresa tra i 36 ed i 60 anni, dimoranti in Veneto, in Lombardia e in Emilia Romagna e ritenuti responsabili dell’illecito conseguimento della patente di guida.
di Redazione
In occasione delle festività appena trascorse, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza e la Polizia Municipale hanno intensificato le attività di controllo nei confronti delle strutture ricettive della terraferma Veneziana e del centro storico lagunare con lo scopo di monitorare il “proliferare” di numerose strutture ricettive “irregolari” e individuare, prioritariamente, quelle totalmente “abusive” e meritevoli di approfondimenti dal punto di vista fiscale.
di Redazione
VENEZIA- Da cittadino onorario di Anguillara Veneta a "persona non gradita in Veneto". È "arrivato il momento di esprimere tutta la distanza politica possibile da Bolsonaro, che non è orgoglio veneto, è piuttosto vergogna per la democrazia e persona non gradita in Veneto, nonostante la cittadinanza onoraria concessa dal Comune di Anguillara Veneta".
di Agenzia DIRE
I Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza nei giorni scorsi, in concomitanza delle festività natalizie, hanno intensificato le specifiche attività operative nell’ambito del dispositivo di controllo economico del territorio e di concorso nel mantenimento dell’ordine e della sicurezza pubblica.
di Redazione
Nei giorni scorsi i Finanzieri del Comando Provinciale di Padova, nell’ambito dei servizi di controllo del territorio, intensificati in occasione delle festività natalizie, hanno rinvenuto e sottoposto a sequestro oltre 10.000 armi proprie e improprie vendute illegalmente da una ditta individuale senza la prescritta licenza di pubblica sicurezza.
di Redazione