Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Treviso hanno sequestrato, a seguito di attività d’iniziativa condotta nell’ambito della costante azione di controllo economico del territorio e di contrasto ai traffici illeciti, 85 sacchi di pellet, per complessivi 1.275 kg, riportanti indicazioni fuorvianti in relazione all’origine italiana della merce, posti in vendita presso la grande distribuzione.
di Redazione
Nei giorni scorsi si sono concluse le indagini preliminari, condotte dai Finanzieri del Comando Provinciale di Padova sotto la direzione della locale Procura della Repubblica, nei confronti di tre persone, indagate, in concorso e a vario titolo, in ordine a reati tributari, fallimentari, societari e a un’ipotesi di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, in qualità di amministratori di fatto e di diritto di una società operante nella provincia di Padova nel settore dell’allevamento e del commercio di bovini e carne da macello.
Sono questi i risultati di un piano di controlli finalizzati alla tutela del Made in Italy e al contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale, disposto dal Comando Provinciale di Rovigo e inserito in un più ampio e coordinato dispositivo di vigilanza eseguito nella provincia polesana.
di Redazione
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica berica, hanno dato esecuzione, nei giorni scorsi, ad una ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un soggetto algerino, resosi latitante dallo scorso mese di ottobre, quando, al termine di una articolata indagine antidroga, anche con l’ausilio delle intercettazioni telefoniche, era stato emesso un provvedimento di carcerazione dalla locale Autorità Giudiziaria nei suoi confronti.
di Redazione
Nel corso dei servizi di controllo del territorio, i militari del Comando Provinciale di Padova hanno recentemente effettuato diversi accertamenti in esercizi commerciali della città specializzati nella somministrazione di alimenti e bevande, al fine di verificare il rispetto delle prescrizioni igienico – sanitarie e della normativa a contrasto della ludopatia.
di Redazione
Nel corso della fiera di San Valentino di Pozzoleone, la guardia di finanza di Vicenza ha sottoposto a sequestro amministrativo circa 3.000 articoli, in violazione alle norme del Codice del Consumo, con contestuale irrogazione delle relative sanzioni amministrative per un totale di 4.128 euro.
di Redazione
Nei giorni scorsi, in concomitanza con i festeggiamenti di carnevale, particolarmente sentiti dopo il periodo di ristrettezza dovuto alla pandemia, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza nell’ambito delle ordinarie attività di controllo economico del territorio, hanno eseguito una serie di controlli, presso diversi negozi e punti vendita della provincia berica per accertare eventuali violazioni in materia di commercio di prodotti contraffatti o non conformi agli standard di sicurezza previsti dalla normativa dell’Unione Europea e nazionale.
di Redazione
(Adnkronos) - La 18esima Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia dal titolo "The Laboratory of the Future - Il Laboratorio del Futuro", curata dalla scrittrice e architetta scozzese con cittadinanza ghanese Lesley Lokko, sarà aperta al pubblico da sabato 20 maggio a domenica 26 novembre 2023, ai Giardini, all'Arsenale e a Forte Marghera.
da Adnkronos
Il comparto calzaturiero nel 2022 supera la crisi del biennio pandemico e continua la sua ripresa. Il fatturato sale a 14,49 miliardi di euro (+14% rispetto al 2021), recuperando i livelli 2019, rinvigorito dalla performance dell’export (+23,3% in valore), trainato dalle griffe del lusso.
da Assocalzaturifici
Ai fini dell’esercizio del diritto di cronaca, costituzionalmente garantito, e nel rispetto dei diritti degli indagati (che, in considerazione dell’attuale fase di indagini preliminari, sono da presumersi innocenti fino alla sentenza irrevocabile che ne accerti la colpevolezza), si rende noto che le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Treviso hanno sequestrato, in diverse località del territorio nazionale, 8.092 bottiglie di vodka (ciascuna da un litro), riportanti marchi contraffatti di due note aziende produttrici.
di Redazione
(Adnkronos) - Intitolare una scuola alla staffetta partigiana Tina Anselmi o al giornalista e divulgatore scientifico Piero Angela? Personalità illustri che certo non si sarebbero prestate ad una sfida del genere che ha contrapposto il Consiglio d'Istituto della scuola 'Malipiero' di Marcon, in provincia di Venezia, e la locale Giunta comunale.
da Adnkronos
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza, nei giorni scorsi, hanno effettuato un accesso presso una società agricola a responsabilità limitata, operante nel settore avicolo e con sede a Villaverla (VI), rilevando la presenza di 19 cittadini del Regno del Marocco intenti al lavoro, di cui 7 sono risultati privi del permesso di soggiorno o altro documento equipollente giustificante la loro presenza all’interno del territorio nazionale, mentre sui restanti sono in corso accertamenti.
di Redazione
Giovani aspiranti reporter sportivi cercasi! Il Comitato Organizzatore dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026 ha aperto la selezione per individuare due ragazze e due ragazzi tra i 18 e i 24 anni da coinvolgere nel programma Young Reporters dell’International Olympic Committee.
da Fondazione Milano Cortina 2026
Poste Italiane comunica che giovedì 16 febbraio 2023 vengono emessi dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy 6 francobolli ordinari appartenenti alla serie tematica “il Patrimonio artistico e culturale italiano” dedicat ai Carnevali più antichi d’Italia: il Carnevale di Venezia, il Carnevale di Fano, il Carnevale di Putignano, il Carnevale di Acireale, il Carnevale di Cento, il Carnevale di Viareggio, relativi al valore della tariffa B pari a 1,20€ per ciascun francobollo.
Nei giorni scorsi i militari del Comando Provinciale di Padova hanno intensificato i controlli volti al contrasto della contraffazione e dell’abusivismo commerciale in vista del Carnevale. Gli interventi hanno permesso di sequestrare oltre 300.000 prodotti con apposizione mendace del marchio CE ovvero sprovvisti delle informazioni obbligatorie per il consumatore.
di Redazione
Nei giorni scorsi, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza, in collaborazione con i funzionari dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro, hanno concluso un controllo finalizzato a verificare la regolarità dei lavoratori impiegati e la relativa osservanza delle norme di tutela del lavoro e di legislazione sociale nei confronti di un esercizio commerciale del bassanese, esercente l’attività di vendita di articoli per la casa e per il “fai da te”.
di Redazione