E' tutto pronto a San Pietro in Gu (Pd) per l'invasione pacifica del grande pubblico delle due ruote in programma nel prossimo fine settimana. Sabato 11 e domenica 12 marzo, infatti, con la regia organizzativa della Orange Asd in collaborazione con il Comune di San Pietro in Gu, l'Associazione Alessandro Bolis, il Gs Guadense Rotogal e la ProLoco, si celebrerà la seconda edizione della "Due Giorni tra prati, paesi e campanili".
ROMA - "Il Tito è libero perché antifascista". Recita così lo striscione appeso davanti al liceo Tito Livio di Padova, in risposta a un altro striscione esposto nei giorni precedente da Blocco studentesco, associazione di estrema destra in cui c'era scritto invece 'La scuola non è antifascista, è libera'.
di Agenzia DIRE
(Adnkronos) - Che Giulietta, tra storia e leggenda, sia simbolo della città di Verona (forse più che l'Arena) lo conferma il milione e mezzo di turisti che ogni anno vanno a visitare in via Cappello, nel cuore della città scaligera, il balcone della Casa omonima, il cui cortile ospita la celebre statua di bronzo della giovane Capuleti, realizzata nel 1969 dallo scultore veronese Nereo Costantini.
da Adnkronos
ASAPS – Associazione Sostenitori e Amici Polizia Stradale – comunica i dati dei due primi mesi dell’anno 2023 relativi ai decessi relativi ad investimenti di pedoni, con l“Osservatorio Pedoni” che si è aggiunto agli altri ("pirateria", "contromano", "stragi delle notti del fine settimana", "incidenti con bambini", "sbirri pikkiati" ecc.), con gli incidenti rilevati dalle Forze di Polizia e dalle Polizie Locali con i decessi degli utenti più deboli della strada.
di Redazione
L’Ufficio di frontiera presso gli scali marittimo e portuale della Polizia di Stato e i militari del II Gruppo del Comando Provinciale Guardia di Finanza di Venezia, nell’ambito dei consolidati controlli di frontiera, sicurezza e polizia doganale, attuati in collaborazione con il personale della locale Agenzia delle Accise Dogane e Monopoli, hanno sottoposto a sequestro un quantitativo di stupefacente del tipo “cocaina” pari a 23 chili circa.
di Redazione
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Treviso hanno sequestrato, a seguito di attività d’iniziativa condotta nell’ambito della costante azione di controllo economico del territorio e di contrasto ai traffici illeciti, 85 sacchi di pellet, per complessivi 1.275 kg, riportanti indicazioni fuorvianti in relazione all’origine italiana della merce, posti in vendita presso la grande distribuzione.
di Redazione
Nei giorni scorsi si sono concluse le indagini preliminari, condotte dai Finanzieri del Comando Provinciale di Padova sotto la direzione della locale Procura della Repubblica, nei confronti di tre persone, indagate, in concorso e a vario titolo, in ordine a reati tributari, fallimentari, societari e a un’ipotesi di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, in qualità di amministratori di fatto e di diritto di una società operante nella provincia di Padova nel settore dell’allevamento e del commercio di bovini e carne da macello.
Sono questi i risultati di un piano di controlli finalizzati alla tutela del Made in Italy e al contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale, disposto dal Comando Provinciale di Rovigo e inserito in un più ampio e coordinato dispositivo di vigilanza eseguito nella provincia polesana.
di Redazione
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica berica, hanno dato esecuzione, nei giorni scorsi, ad una ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un soggetto algerino, resosi latitante dallo scorso mese di ottobre, quando, al termine di una articolata indagine antidroga, anche con l’ausilio delle intercettazioni telefoniche, era stato emesso un provvedimento di carcerazione dalla locale Autorità Giudiziaria nei suoi confronti.
di Redazione
Nel corso dei servizi di controllo del territorio, i militari del Comando Provinciale di Padova hanno recentemente effettuato diversi accertamenti in esercizi commerciali della città specializzati nella somministrazione di alimenti e bevande, al fine di verificare il rispetto delle prescrizioni igienico – sanitarie e della normativa a contrasto della ludopatia.
di Redazione
Nel corso della fiera di San Valentino di Pozzoleone, la guardia di finanza di Vicenza ha sottoposto a sequestro amministrativo circa 3.000 articoli, in violazione alle norme del Codice del Consumo, con contestuale irrogazione delle relative sanzioni amministrative per un totale di 4.128 euro.
di Redazione
Nei giorni scorsi, in concomitanza con i festeggiamenti di carnevale, particolarmente sentiti dopo il periodo di ristrettezza dovuto alla pandemia, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza nell’ambito delle ordinarie attività di controllo economico del territorio, hanno eseguito una serie di controlli, presso diversi negozi e punti vendita della provincia berica per accertare eventuali violazioni in materia di commercio di prodotti contraffatti o non conformi agli standard di sicurezza previsti dalla normativa dell’Unione Europea e nazionale.
di Redazione
(Adnkronos) - La 18esima Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia dal titolo "The Laboratory of the Future - Il Laboratorio del Futuro", curata dalla scrittrice e architetta scozzese con cittadinanza ghanese Lesley Lokko, sarà aperta al pubblico da sabato 20 maggio a domenica 26 novembre 2023, ai Giardini, all'Arsenale e a Forte Marghera.
da Adnkronos
Il comparto calzaturiero nel 2022 supera la crisi del biennio pandemico e continua la sua ripresa. Il fatturato sale a 14,49 miliardi di euro (+14% rispetto al 2021), recuperando i livelli 2019, rinvigorito dalla performance dell’export (+23,3% in valore), trainato dalle griffe del lusso.
da Assocalzaturifici