Le Fiamme Gialle del Comando provinciale di Treviso hanno bloccato un tentativo di estorsione di 350.000 euro ai danni di un imprenditore trevigiano, denunciando due residenti nel padovano e sequestrando un’auto sportiva di proprietà della società amministrata dalla vittima, indebitamente trattenuta dagli indagati al fine di ottenere il pagamento della somma pretesa.
di Redazione
(Adnkronos) - È stata svelata la 'Bottiglia Masi', frutto della collaborazione tra la storica azienda vitivinicola della Valpolicella, Piero Lissoni, architetto, designer e art director riconosciuto tra i maestri del design contemporaneo, e Verallia, azienda punto di riferimento mondiale nella progettazione e fornitura di contenitori in vetro.
da Adnkronos
Con la prosecuzione del corrente anno scolastico, il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, d’intesa con il Ministero della Salute, ha realizzato una campagna di controlli a livello nazionale finalizzato alla verifica dei servizi di ristorazione e delle imprese di catering assegnatari della gestione delle mense presso gli istituti scolastici.
Il Prefetto di Padova, Raffaele Grassi, ha adottato un provvedimento interdittivo antimafia nei confronti di un’impresa operante nel settore edile contigua al clan Grande Aracri di Cutro, una delle più potenti consorterie criminali della ‘ndrangheta che da anni ha allargato i propri tentacoli nel nord Italia, come dimostrano le diverse importanti inchieste svolte dalle competenti Autorità giudiziarie.
di Redazione
I finanzieri del Comando Provinciale di Treviso, nell’ambito di un’indagine sul corretto utilizzo dei crediti fiscali relativi al c.d. “Bonus Facciate” - agevolazione fiscale correlata agli interventi di recupero o restauro della facciata esterna degli edifici, che consentiva il riconoscimento di un credito d’imposta pari al 90% dell’importo dei lavori realizzati - hanno dato esecuzione a una serie di perquisizioni e sequestri, delegati dall’Autorità Giudiziaria di Treviso, su 49 milioni di euro di crediti d’imposta e oltre 2 milioni di euro fra somme di denaro e altri beni nella disponibilità di venti indagati.
di Redazione
Nell’ambito dell’attività di controllo economico del territorio, i Finanzieri del Comando Provinciale di Padova hanno sequestrato oltre 420 prodotti per la cura della persona e l’igiene contenenti una sostanza vietata dalla specifica normativa di settore e ben 1.600.000 articoli per negozi irregolari, potenzialmente pericolosi per i consumatori.
di Redazione
(Adnkronos) - Fare di Venezia una città campus, ossia un centro di sapere e di eccellenza capace di attrarre, formare e trattenere giovani talenti con conoscenze avanzate, attraverso la qualità dell’offerta formativa e della ricerca, ma anche dei servizi correlati nel contesto di una comunità inclusiva, moderna e sostenibile.
da Adnkronos
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza hanno sottoposto a controllo due locali notturni durante la notte tra sabato 4 e domenica 5 marzo scorso per verificare la posizione lavorativa dei dipendenti e svolgere concomitanti controlli antidroga con il supporto dell’unità cinofila in forza al Gruppo di Vicenza.
di Redazione
E' tutto pronto a San Pietro in Gu (Pd) per l'invasione pacifica del grande pubblico delle due ruote in programma nel prossimo fine settimana. Sabato 11 e domenica 12 marzo, infatti, con la regia organizzativa della Orange Asd in collaborazione con il Comune di San Pietro in Gu, l'Associazione Alessandro Bolis, il Gs Guadense Rotogal e la ProLoco, si celebrerà la seconda edizione della "Due Giorni tra prati, paesi e campanili".
ROMA - "Il Tito è libero perché antifascista". Recita così lo striscione appeso davanti al liceo Tito Livio di Padova, in risposta a un altro striscione esposto nei giorni precedente da Blocco studentesco, associazione di estrema destra in cui c'era scritto invece 'La scuola non è antifascista, è libera'.
di Agenzia DIRE
(Adnkronos) - Che Giulietta, tra storia e leggenda, sia simbolo della città di Verona (forse più che l'Arena) lo conferma il milione e mezzo di turisti che ogni anno vanno a visitare in via Cappello, nel cuore della città scaligera, il balcone della Casa omonima, il cui cortile ospita la celebre statua di bronzo della giovane Capuleti, realizzata nel 1969 dallo scultore veronese Nereo Costantini.
da Adnkronos
ASAPS – Associazione Sostenitori e Amici Polizia Stradale – comunica i dati dei due primi mesi dell’anno 2023 relativi ai decessi relativi ad investimenti di pedoni, con l“Osservatorio Pedoni” che si è aggiunto agli altri ("pirateria", "contromano", "stragi delle notti del fine settimana", "incidenti con bambini", "sbirri pikkiati" ecc.), con gli incidenti rilevati dalle Forze di Polizia e dalle Polizie Locali con i decessi degli utenti più deboli della strada.
di Redazione
L’Ufficio di frontiera presso gli scali marittimo e portuale della Polizia di Stato e i militari del II Gruppo del Comando Provinciale Guardia di Finanza di Venezia, nell’ambito dei consolidati controlli di frontiera, sicurezza e polizia doganale, attuati in collaborazione con il personale della locale Agenzia delle Accise Dogane e Monopoli, hanno sottoposto a sequestro un quantitativo di stupefacente del tipo “cocaina” pari a 23 chili circa.
di Redazione