E chi se lo aspettava? Quasi nessuno, forse. E infatti viene definito senza mezzi termini un "evento eccezionale": nella Riserva naturale integrale di Sant'Anna di Chioggia gestita da Veneto Agricoltura, per la prima volta le fototrappole hanno 'catturato' un esemplare di cervo maschio intento a brucare l'erba.
di Agenzia DIRE
I finanzieri del Comando Provinciale di Vicenza, a seguito di mirate attività finalizzate al contrasto della criminalità economica e finanziaria, nei scorsi giorni hanno richiesto al Questore di Vicenza l’emissione di un provvedimento di avviso orale nei confronti di un titolare di una ditta individuale, gestore di un noto emporio di vari prodotti, ubicata a Colceresa (VI).
di Redazione
(Adnkronos) - Nel suo cervello rudimentale ci sono meno di un migliaio di neuroni. Eppure il botrillo, un piccolo invertebrato che popola ambienti marini come la Laguna di Venezia, potrebbe segnare una svolta nella ricerca contro le malattie neurodegenerative dell'uomo: dall'Alzheimer a forme di demenza meno note come la sindrome fronto-temporale, dal Parkinson alla Sla.
da Adnkronos
La notte tra il 15 e il 16 settembre 2022 una devastante alluvione ha portato nei territori marchigiani e lungo la valle del Misa morte e distruzione. Senza possibilità di scampo molte vite sono andate perdute, centinaia di case e attività produttive sono state profanate dalla fiumana, che ha distrutto tutto quello che ha trovato lungo il suo percorso.
I Finanzieri del Comando Provinciale di Vicenza e gli Agenti della Questura Berica, hanno dato esecuzione ad un decreto emesso dal Tribunale di Venezia, con cui sono state disposte misure di prevenzione personale e patrimoniale a carico di un pluripregiudicato residente a Caltrano.
Il “Libro de cosina” di Maestro Martino da Como, il grande cuoco lombardo vissuto nel 1400 che lavorò alla corte degli Sforza e in Vaticano, verrà restaurato grazie al progetto Salviamo un Codice della casa editrice veneziana NovaCharta con il sostegno della Biblioteca Civica e Archivio storico del Comune di Riva del Garda.
da NovaCharta
Nel lungo fine settimana di Pasqua (7-10 aprile 2023) l’Osservatorio ASAPS ha registrato 40 decessi lungo le strade italiane: 35 nei 3 giorni del fine settimana e 5 il Lunedì di Pasqua. "Un dato veramente angosciante che ha trasformato le giornate di festa e gioia in tragedia e lutto per molte famiglie".
di Redazione
VENEZIA - Su proposta del sindaco Luigi Brugnaro, assieme all’assessore alla Sicurezza, Elisabetta Pesce, la giunta di Venezia ha licenziato la proposta di deliberazione del Consiglio comunale riguardante la modifica del Regolamento per la disciplina dell’armamento del Corpo di Polizia locale.
di Agenzia DIRE
I Finanzieri del Comando Provinciale di Verona, nei giorni scorsi, hanno eseguito un provvedimento di sequestro preventivo d’urgenza, emesso dalla locale Procura della Repubblica, confermato poi dal Giudice delle Indagini Preliminari del Tribunale di Verona, nei confronti di 13 società operanti in Italia e in Austria e di 14 persone fisiche, tutte indagate, a vario titolo, per i reati di indebita percezione di erogazioni pubbliche, ricettazione, riciclaggio, autoriciclaggio e impiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita, oltre che per le violazioni connesse alla responsabilità amministrativa degli enti.
di Redazione
Nei scorsi giorni i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza hanno concluso l’operazione di servizio denominata “FUORI DAI CANONI”, nell’ambito della quale è stato posto sotto osservazione il fenomeno delle locazioni turistiche presso l’Altopiano dei Sette Comuni.
di Redazione
E' stato presentato giovedì presso il Municipio di Negrar di Valpolicella il 60° Gp Palio del Recioto - Trofeo C&F Resinatura Blocchi, classica gara ciclistica internazionale riservata agli Under 23 che si correrà come da tradizione Martedì 11 Aprile 2023 sulle strade della Valpolicella.
da Organizzatori
Dopo il successo delle due simulazioni e della prima correzione in diretta, continua la collaborazione tra Logica Test e quotidiani Vivere in vista del test di medicina. Alle 17.30 di sabato 8 aprile sarà corretta in diretta anche la seconda simulazione del TOLC-MED.
Il test di medicina 2023 è alle porte e per la sessione di aprile saranno 72.450 i candidati a sfidarsi per un posto all'università. I quotidiani Vivere, in collaborazione con Logica Test, hanno pubblicato 2 simulazioni per aiutare gli studenti a prepararsi ed è arrivato il momento di correggerle in diretta.
Nei giorni scorsi, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza hanno effettuato un accesso presso un capannone in fase di allestimento come emporio sito a Rosà (VI) e riconducibile a una società a responsabilità limitata con sede legale a Bergamo e gestita da un cittadino di nazionalità cinese.
di Redazione
I finanzieri della Compagnia di Chioggia, nell’ambito delle attività di contrasto alle indebite percezioni delle misure a sostegno al reddito, hanno svolto mirati accertamenti nei confronti di oltre 3.000 soggetti beneficiari del reddito di cittadinanza, residenti nei Comuni di Chioggia, Campolongo Maggiore, Campagna Lupia, Cavarzere e Cona, riscontrando diverse presunte violazioni, emerse sulla scorta di un’attività di analisi ad ampio spettro effettuata in sinergia e collaborazione con l’I.N.P.S..
di Redazione
Nei giorni scorsi, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza, unitamente ai militari della Compagnia Carabinieri di Valdagno, hanno notificato la chiusura e la sospensione della licenza d’esercizio alla proprietaria di una nota discoteca sita nel Comune di Valdagno (VI), provvedimento emesso dal Questore di Vicenza per motivi di ordine pubblico e sicurezza dei cittadini, alla luce di quanto accertato nei mesi scorsi e in più circostanze, sia dalle Fiamme Gialle di Arzignano che dai militari dell’Arma.
VERONA - Il presidente del Consiglio dei ministri, Giorgia Meloni, i ministri Francesco Lollobrigida (Agricoltura e Sovranità alimentare), Elisabetta Alberti Casellati (Riforme istituzionali), il vicepremier Matteo Salvini, il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, il sottosegretario all'Agricoltura Luigi D'Eramo, il vicepresidente della Giunta regionale dell'Abruzzo, Emanuele Imprudente, e il consigliere regionale Fabrizio Montepara, hanno visitato lo 'Spazio Abruzzo', al Vinitaly di Verona.
di Agenzia DIRE
Continua la collaborazione tra i quotidiani "Vivere" e "Logica Test". In attesa della prima sessione del nuovo test di medicina - che si svolgerà dal 13 al 22 aprile -, pubblichiamo oggi la seconda simulazione gratuita che ricalca le nuove modalità del TOLC-MED.
Il test di medicina è alle porte e - dal 13 al 22 aprile - oltre 60mila studenti in tutta Italia si sfideranno a colpi di quiz e crocette. Per questo i quotidiani "Vivere" in collaborazione con "Logica Test" hanno organizzato 2 simulazioni con correzione in diretta, utili ad aspiranti medici ed odontoiatri.
Ai fini dell’esercizio del diritto di cronaca, costituzionalmente garantito, e nel rispetto dei diritti dell’indagato (che, in considerazione dell’attuale fase di indagini preliminari, è da presumersi innocente fino alla sentenza irrevocabile che ne accerti la colpevolezza), si rende noto che le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Treviso, a seguito di un controllo su strada volto al contrasto dei traffici illeciti e al monitoraggio dei flussi di valuta, hanno scoperto, occultati nella motrice di un autoarticolato, 280.000 euro in contanti.
di Redazione
Un “ritorno alle origini”, di nuovo un jazz elegante e carico di passione per celebrare l’appuntamento annuale UNESCO dell’International Jazz Day. Sarà Gegè Telesforo, vocalist foggiano, polistrumentista compositore, produttore discografico, autore e conduttore di programmi televisivi e radiofonici, con il suo nuovo ed evocativo progetto Big Mama Legacy a chiudere domenica 30 aprile la strepitosa Rassegna Jazz 2022/2023 del Ristori che ha visto negli ultimi appuntamenti la giovanissima e talentuosa Andrea Motis, l’eclettico Uri Caine e le contaminazioni di Fabrizio Bosso.