VENEZIA - Il consigliere regionale veneto di Fdi, Tommaso Razzolini annuncia oggi di aver spedito al ministero dell’Agricoltura, per le sue competenze sulla contraffazione dei prodotti agroalimentari, "una segnalazione sul caso di un sospetto post online di una fantomatica mozzarella prodotta da un’azienda di matrice cinese che ritrarrebbe alcuni luoghi simbolo del Veneto e della città di Venezia, quali il Canal Grande e il ponte di Rialto".
di Agenzia DIRE
Nel quadro dei controlli tesi a tutelare i consumatori sempre più esposti a condotte di imprenditori, senza particolari scrupoli, che immettono sul mercato prodotti non conformi oltre che, più in generale, impedire l’immissione sul mercato di prodotti non conformi agli avanzati standard di sicurezza europei, il Comando Provinciale di Rovigo ha disposto l’intensificazione delle ispezioni nel settore.
di Redazione
(Adnkronos) - Identificata la causa della malattia genetica rarissima che colpì la piccola Beatrice Naso, morta a 8 anni, a febbraio 2018, a causa di una malattia che non aveva neanche un nome e che trasformava la cartilagine in osso, rendendo progressivamente impossibili i movimenti, al punto che il suo corpo era diventata un'armatura.
da Adnkronos
Si approssima l’inizio della ventisettesima edizione del festival New Conversations – Vicenza Jazz, con la sua ormai proverbiale sovrabbondanza di concerti dal 10 al 20 maggio (preannunciata da un’anteprima il 30 aprile a Thiene in occasione della Giornata Internazionale del Jazz).
da New Conversations - Vicenza Jazz
(Adnkronos) - C'è un nuovo investigatore nel vasto campo del noir in Italia che parla veneziano e muove le sue indagini nella Venezia di oggi, del turismo di massa e dell’acqua alta, ma anche in quella del mito e della leggenda, tra fatti di cronaca e antichi misteri: l'ex giornalista Alessandro Nicoli vive la prima delle sue avventure in 'Il piede destro di Byron' di Alberto Toso Fei, edito da Marsilio dal 2 maggio in libreria.
da Adnkronos
A seguito di ripetute mancate emissioni di scontrini e ricevute fiscali nel centro storico lagunare, i militari del Comando Provinciale di Venezia, negli ultimi mesi, hanno proceduto a notificare provvedimenti di sospensione dell’esercizio dell’attività commerciale nei confronti di 20 esercizi pubblici.
di Redazione
Nella giornata di lunedì 24 aprile, i militari della Stazione del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza di Cortina d’Ampezzo, come sempre quotidianamente impegnati nella loro attività di ricognizione del territorio per garantire la sicurezza alle persone che frequentano la montagna, hanno tratto in salvo un cane.
di Redazione
(Adnkronos) - “Siamo nel quadrante più vitale d’Europa: il Veneto nel 2022 ha raggiunto 65,9 milioni di presenze turistiche, 18 milioni di arrivi, una terra fatta di 4mila strutture alberghiere e una straordinaria rete di ospitalità diffusa", ha spiegato Luca Zaia, presidente Regione Veneto, alla presentazione del Masterplan 2023-2027 dell'Aeroporto Marco Polo di Venezia.
da Adnkronos
Nell’alveo di un più ampio e ramificato contesto investigativo che ha condotto recentemente al sequestro di opere contraffatte attribuibili a Giambattista TIEPOLO (il maggior pittore del Settecento veneziano) e Beppe CIARDI (famoso vedutista trevigiano di fine ‘800), i militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Venezia hanno concluso un’indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica di Verona, che ha consentito di sequestrare e di porre fine all’illecito commercio di numerose opere d’arte falsamente attribuite a Filippo DE PISIS, Giacomo BALLA, Piero DORAZIO e Tancredi PARMEGGIANI.
di Redazione
Lo scorso weekend si è concluso il torneo open di singolare maschile di tennis, organizzato a San Benedetto del Tronto dalla Federazione Italiana Tennis, che metteva in palio un posto per la partecipazione alla fase finale degli Internazionali d’Italia, lo storico e prestigioso torneo di Roma giunto alla sua 80esima edizione.
Nei giorni scorsi, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza hanno intensificato le attività di controllo economico del territorio sulle principali arterie cittadine e provinciali. La trasversalità d’azione ha permesso di sottoporre a controllo diverse ditte, società e persone fisiche a tutela di imprese, commercianti, artigiani e, più in generale, degli operatori economici rispettosi delle regole.
di Redazione
(Adnkronos) - Otto anni. Tanto è durato lo studio su due colonie altoatesine di due specie sorelle di pipistrelli vespertilionidi, per valutare le dinamiche di trasmissione dei lyssavirus, una famiglia che conta 17 specie di virus, tra cui anche il virus della rabbia, la maggior parte di essi presenti nei chirotteri.
da Adnkronos
Ai fini dell’esercizio del diritto di cronaca, costituzionalmente garantito, e nel rispetto dei diritti degli indagati (che, in considerazione dell’attuale fase di indagini preliminari, sono da presumersi innocenti fino alla sentenza irrevocabile che ne accerti la colpevolezza), si rende noto che le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Treviso, con il supporto di Vigili del Fuoco, S.P.I.S.A.L., Ispettorato del Lavoro e A.R.P.A.V. di Treviso, nonché con il contributo dei comuni interessati, hanno eseguito quattro controlli in altrettante aziende tessili con sede, rispettivamente, a Caerano di San Marco, Cavaso del Tomba, Nervesa della Battaglia e Trevignano.
di Redazione
E chi se lo aspettava? Quasi nessuno, forse. E infatti viene definito senza mezzi termini un "evento eccezionale": nella Riserva naturale integrale di Sant'Anna di Chioggia gestita da Veneto Agricoltura, per la prima volta le fototrappole hanno 'catturato' un esemplare di cervo maschio intento a brucare l'erba.
di Agenzia DIRE
I finanzieri del Comando Provinciale di Vicenza, a seguito di mirate attività finalizzate al contrasto della criminalità economica e finanziaria, nei scorsi giorni hanno richiesto al Questore di Vicenza l’emissione di un provvedimento di avviso orale nei confronti di un titolare di una ditta individuale, gestore di un noto emporio di vari prodotti, ubicata a Colceresa (VI).
di Redazione
(Adnkronos) - Nel suo cervello rudimentale ci sono meno di un migliaio di neuroni. Eppure il botrillo, un piccolo invertebrato che popola ambienti marini come la Laguna di Venezia, potrebbe segnare una svolta nella ricerca contro le malattie neurodegenerative dell'uomo: dall'Alzheimer a forme di demenza meno note come la sindrome fronto-temporale, dal Parkinson alla Sla.
da Adnkronos
La notte tra il 15 e il 16 settembre 2022 una devastante alluvione ha portato nei territori marchigiani e lungo la valle del Misa morte e distruzione. Senza possibilità di scampo molte vite sono andate perdute, centinaia di case e attività produttive sono state profanate dalla fiumana, che ha distrutto tutto quello che ha trovato lungo il suo percorso.
I Finanzieri del Comando Provinciale di Vicenza e gli Agenti della Questura Berica, hanno dato esecuzione ad un decreto emesso dal Tribunale di Venezia, con cui sono state disposte misure di prevenzione personale e patrimoniale a carico di un pluripregiudicato residente a Caltrano.
Il “Libro de cosina” di Maestro Martino da Como, il grande cuoco lombardo vissuto nel 1400 che lavorò alla corte degli Sforza e in Vaticano, verrà restaurato grazie al progetto Salviamo un Codice della casa editrice veneziana NovaCharta con il sostegno della Biblioteca Civica e Archivio storico del Comune di Riva del Garda.
da NovaCharta