I malori causati dalle esalazioni di monossido. Ha perso la vita un operaio di Bassano del Grappa. Trasportato con l'elisoccorso, un altro operaio di Cordignano, ora ricoverato in ospedale. L'incidente sul lavoro oggi 14 settembre alle ore 14. Caduti dentro una cisterna con autoclave.
VENEZIA - Dopo l'approvazione del Consiglio Comunale del "Regolamento per l'istituzione e la disciplina del Contributo di accesso, con o senza vettore, alla Città antica del Comune di Venezia e alle altre Isole minori della Laguna", un'ulteriore delibera di Giunta definirà, oltre alle giornate interessate dal contributo, specifici dettagli e declinazioni, come ad esempio l'esenzione per tutte le isole minori della Laguna, le fasce orarie di validità del contributo e il valore dello stesso, che inizialmente sarà posto a 5 euro.
di Agenzia DIRE
(Adnkronos) - "Il ticket d'ingresso a Venezia? Una cosa inaudita". Così all'Adnkronos Massimo Cacciari, filosofo e opinionista - nonché ex sindaco dal 1993 al 2000 e poi dal 2005 al 2010 - commentando la misura che prevede un biglietto d'ingresso per i turisti che in giornata decidono visitare Venezia.
da Adnkronos
(Adnkronos) - Oggi alla 80/a Mostra del Cinema di Venezia è il giorno delle premiazioni. Questa sera, dalle ote 19, nel corso della cerimonia di chiusura, condotta dalla madrina del festival Caterina Murino, la giuria composta da Damien Chazelle (presidente), Saleh Bakri, Jane Campion, Mia Hansen-Løve, Gabriele Mainetti, Martin McDonagh, Santiago Mitre, Laura Poitras, Shu Qi, assegnerà ai lungometraggi in Concorso i seguenti premi ufficiali: Leone d'Oro per il miglior film, Leone d'Argento - Gran Premio della Giuria, Leone d'Argento - Premio per la migliore regia, le Coppe Volpi per le migliori interpretazione maschili e femminili, il Premio Speciale della Giuria, il Premio per la migliore sceneggiatura e il Premio Marcello Mastroianni a un giovane attore o attrice emergente.
da Adnkronos
(Adnkronos) - Alla Mostra del Cinema di Venezia 2023 oggi sono tre i film in concorso. Il regista messicano Michel Franco arriva insieme all'attrice statunitense Jessica Chastain con "Memory": il regista francese Stephane Brizé presenta "Hors-Saison" con Alba Rohrwacher e Guillame Canet; i registi polacchi Małgorzata Szumowska e Michal Englert propongono "Kobieta Z.
da Adnkronos
Intenso finale d’estate per la Federazione Paralimpica Italiana Calcio Balilla (FPICB) che, dopo le qualificazioni della World Series Lenohart in Germania (con tre ori) andate in scena dal 24 al 27 agosto, si prepara per altri quattro grandi appuntamenti che troveranno sede a Jesolo, in provincia di Venezia.
da Federazione Paralimpica Italiana Calcio Balilla
Una tripletta di concerti gratuiti a Cittadella (PD) per una nuova giornata del festival Cittadella Jazz. Il programma di venerdì 15 settembre brillerà dei colori verde-oro brasiliani, a partire dall’esibizione pomeridiana a ritmo di samba dei Bloko Intestinhao, che si sposteranno in parata itinerante per il centro di Cittadella dalle ore 18:30.
da Cittadella Jazz
Nel periodo del “controesodo” estivo, i finanzieri del Comando Provinciale di Padova hanno proseguito l’attività di controllo a tutela dei cittadini in materia di trasparenza dei prezzi del carburante per autotrazione, anche in ragione del contesto di elevata volatilità che ne condiziona l’andamento.
di Redazione
Dal 7 settembre 2023 al 6 gennaio 2024 il Museo del Vetro di Murano (VE) ospita una mostra che per la prima volta propone una quarantina di opere realizzate dai maestri vetrai dell’isola con vetro industriale riciclato, un materiale con cui non sono soliti lavorare: si tratta infatti di un vetro prodotto da materia prima seconda, cioè da vetro riciclato trasparente e incolore, assolutamente diverso dal tradizionale vetro di Murano normalmente utilizzato.
da Organizzatori
VENEZIA (ITALPRESS) - In Lombardia, Toscana, Umbria, Emilia Romagna e Veneto, nell'ambito di una vasta operazione antidroga, i Carabinieri di Vicenza hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di 22 cittadini nigeriani, indagati per associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti. Il provvedimento è stato emesso dal gip del Tribunale di Venezia, su richiesta di quella Direzione Distrettuale Antimafia. L'indagine ha consentito da smantellare la principale organizzazione criminale operante a Vicenza, dedita all'approvvigionamento e fornitura di cocaina ed eroina, poi smerciate in varie piazze del capoluogo e della provincia. Nel complesso i militari hanno sequestrato 430 grammi di cocaina, 1.6 chilogrammi di eroina e denaro contante per 50 mila euro. In particolare, l'organizzazione era costituita da una struttura verticistica e da sodali, questi ultimi incaricati di approvvigionare ingenti quantitativi di droga, contenuta in ovuli spesso ingeriti per evitare controlli e contrassegnati da un codice alfanumerico per la gestione dello smistamento ai numerosi spacciatori operanti nella storica zona di Campo Marzo, prospicente la stazione ferroviaria di Vicenza e in altre piazze si spaccio del capoluogo.
vbo/gsl (Fonte video: Ufficio stampa Carabinieri)